Gerarchia:
Archivio Giorgio La Pira » Sezione 11. Discorsi e interventi » 26. Discorsi e interventi 1974 » Matrimonio e divorzioTitolo attribuito:
Matrimonio e divorzioData:
2 aprile 1974Note alla data:
Data di pubblicazione su «Il Popolo»Tipologia:
documentoTipologia del documento:
articoloConsistenza:
cc. 14 (prima stesura dattiloscritta con alcune pagine manoscritte)cc. 9 (dattiloscritto finale)
Note alla consistenza:
Altra copia redazione finale dattiloscrittoSegnatura:
Sez. 11, b. 26, fasc. 17, doc. 1Supporto:
cartaNote alla descrizione:
dattiloscritto; a stampaNote:
Dattiloscritto dell'articolo sul referendum sul divorzio, sotto forma di lettera a Pino Arpioni per essere pubblicato sulla rivista «Prospettive», ma che fu subito distribuito anche a «Il Popolo», «Il Focolare» e «L'Osservatore Toscano»;la prima uscita con tit.: «Famiglia e società», su «Il Popolo», 2 aprile 1974, p. 3; in seguito, su «l’Osservatore Toscano», XXIX, n. 15, 14 aprile 1974, p. 3 con il tit. «Matrimonio indissolubile: unica ed autentica scelta di coscienza di storia e di civiltà»; con il tit. «La famiglia una casa costruita sulla roccia. Perché il matrimonio crea un vincolo» in «Il Focolare», n. 8, 14 aprile 1974, pp. 4-5; con titolo «La famiglia sorgente della storia», «Prospettive», VI, n. 31, novembre-dicembre 1973 (ma uscito nel 1974), pp. 1-6; rip. in «La Pira e “Prospettive”», «La Badia», n. 7, giugno 1984, pp. 63-72; con il tit. «La famiglia sorgente della storia» in «Il sentiero di Isaia», ed. 1978, pp. 605-615; trad. in bosniaco Obitelj – vrelo povijesti, «Bosna Franciscana», XXIX, 2021, n. 54, pp. 95-104;
Allegate due copie de «Il Popolo» del 2 aprile 1974
Enti:
- «Il Focolare»; ente citato
- «Il Popolo»; ente citato
- «L'Osservatore Toscano»; ente citato
- «Prospettive»; ente citato
Bibliografia:
- Giorgio La Pira, Il sentiero di Isaia, I edizione, Firenze: Cultura, 1978. , pp. 605-615.