Gerarchia:
Archivio Giorgio La Pira » Sezione 11. Discorsi e interventi » 2. Discorsi e interventi 1954-1956 » Anno 1956Titolo attribuito:
Anno 1956Consistenza:
Contiene 36 documentiDescrizione:
Il fascicolo contiene le seguenti 36 unità documentarie:-“La civiltà non invecchia“, 26/02/1956
cc. 3; manoscritte
Contiene un manoscritto non autografo dell’articolo, pubblicato su «Osservatore Toscano».
-“Il padre di una casa comune”, 27/02/1956
cc. 4; dattiloscritte
Contiene due copie dell’intervento al Consiglio nazionale della D.C.
-“L’esperimento fiorentino” «, 25/03/1956
cc. 6; a stampa
Discorso di La Pira ad una assemblea cittadina della D.C.
Cfr. U. De Siervo, Gianni Giovannoni, Giorgio Giovannoni (a cura di), Giorgio La Pira sindaco. Scritti, discorsi e lettere, vol. II 1955-1957 (1957-1960), Firenze, Cultura editrice, 1988.
-“Assemblea plenaria di Pax Romana”, 02-07/04/1956
cc. 7; dattiloscritte
Discorso tenuto a Beirut all'assemblea plenaria di Pax Romana
-“Discorso di fine mandato”, 11/04/1956
cc. 6; dattiloscritte
cfr. U. De Siervo, Gianni Giovannoni, Giorgio Giovannoni (a cura di), Giorgio La Pira sindaco. Scritti, discorsi e lettere, vol. II 1955-1957 (1957-1960), Firenze, Cultura editrice, 1988.
-“Resoconto all’assemblea nazionale della D.C”, 13-15/04/1956
cc. 4; stampa
cfr. U. De Siervo, Gianni Giovannoni, Giorgio Giovannoni (a cura di), Giorgio La Pira sindaco. Scritti, discorsi e lettere, vol. II 1955-1957 (1957-1960), Firenze, Cultura editrice, 1988.
-“La città”, 22/04/1956
cc. 4; manoscritte
Contiene il manoscritto non autografo dell’articolo di La Pira La città pubblicato su «L’Osservatore Toscano».
-“L’Eucarestia e il mondo del lavoro”, 03/05/1956
cc. 3; stampa
Intervento al Congresso Eucaristico Nazionae di Lecce.
-“Saluto al Congresso nazionale delle bonifiche”, 14/05/1956
cc. 10; dattiloscritte
Contiene copie dell’intervento ed una lettera di E. Taddei, datata 9 gennaio 1957, con cui chiede a La Pira di revisionare il testo suddetto per pubblicarlo negli Atti del Convegno.
-“Discorso elettorale a Rifredi”, 23/05/1956
cc. 3; stampa
cfr. U. De Siervo, Gianni Giovannoni, Giorgio Giovannoni (a cura di), Giorgio La Pira sindaco. Scritti, discorsi e lettere, vol. II 1955-1957 (1957-1960), Firenze, Cultura editrice, 1988.
-“Discorso elettorale a Venezia”, 25/05/1956
cc. 6; stampa
Esemplare de «Il Gazzettino di Venezia» contenente un articolo sul discorso tenuto da La Pira a Venezia per la campagna elettorale. É presente anche copia della testimonianza di mons. Loris Capovilla sull’incontro a Venezia tra La Pira e il cardinale Angelo Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII.
-“Comizio conclusivo”, 25/05/1956
cc. 6; stampa
Conclusione della campagna elettorale in Pazza della Signoria
-“Dichiarazione all’Ansa dopo i risultati elettorali”, 30/05/1956
cc. 3; manoscritte, dattiloscritte
.
-“Oriente e Occidente nel Medio Evo”, 31/05/1956
cc. 4; dattiloscritte
Discorso del sindaco La Pira al Convegno Volta in Palazzo Vecchio
-“Al Congresso degli editori”, 04/06/1956
cc. 4; dattiloscritte
-“Parla il sindaco uscente”, 31/07/1956
cc. 11; dattiloscritte
Discorso di La Pira alla prima seduta del Consiglio comunale
Cfr. U. De Siervo, Gianni Giovannoni, Giorgio Giovannoni (a cura di), Giorgio La Pira sindaco. Scritti, discorsi e lettere, vol. II 1955-1957 (1957-1960), Firenze, Cultura editrice, 1988.
-“Dichiarazione di Piero Calamandrei”, 03/08/1956
cc. 2; dattiloscritte
-“La tragedia di Marcinelle”, 10/08/1956
cc. 4; dattiloscritte
Contiene due copie del resoconto della sessione straordinaria del Consiglio comunale fiorentino tenutasi in occasione della tragedia che colpì la miniera a Marcinelle, in Belgio.
-“Saluto al V Congresso di studi sul Rinascimento”, 02/09/1956
cc. 3; dattiloscritte
-“Saluto al Congresso di storia delle scienze”, 03/09/1956
cc. 4; dattiloscritte
-“Ai giovani D.C. d'Europa”, 22/09/1956
cc. 3; stampa
Ritagli a stampa del «Giornale del Mattino» contenenti il discorso tenuto dal sindaco La Pira.
-“Saluto al I Congresso Aziende municipalizzate”, 23/09/1956
cc. 5; dattiloscritte
-"L’anniversario del Convegno dei sindaci”, 04/10/1956
cc. 14; dattiloscritte
cfr. U. De Siervo, Gianni Giovannoni, Giorgio Giovannoni (a cura di), Giorgio La Pira sindaco. Scritti, discorsi e lettere, vol. II 1955-1957 (1957-1960), Firenze, Cultura editrice, 1988.
-“Gli eventi di Ungheria”, 29/10/1956
cc. 9; dattiloscritte
Contiene tre copie dell’intervento del sindaco in Consiglio comunale.
cfr. U. De Siervo, Gianni Giovannoni, Giorgio Giovannoni (a cura di), Giorgio La Pira sindaco. Scritti, discorsi e lettere, vol. II 1955-1957 (1957-1960), Firenze, Cultura editrice, 1988.
-“Sulle Olimpiadi di Melbourne”, 10/1956
c. 1; dattiloscritte
Contiene copia della dichiarazione rilasciata al «Corriere dello Sport» .
-“Sulla situazione in Egitto”, 02/11/1956
cc. 2; dattiloscritte
Contiene due copie della dichiarazione rilasciata dal sindaco La Pira all’Ansa sulla situazione internazionale, con particolare riferimento alle operazioni militari in Egitto.
-“Mostra di artiglieria”, 10/11/1956
cc. 4; dattiloscritte
Contiene due copie del discorso tenuto alla inaugurazione della Mostra di artiglieria.
-“Prefazione di La Pira ad un libro su Ozanam”, 25/11/1956
c. 1; stampa
Contiene un ritaglio a stampa de «L’Avvenire d’Italia» con l'articolo Ozanam, Italia e Firenze, contenente la prefazione di La Pira ad un libro su Ozanam.
-“Relazione di Fabiani al Congresso del PCI fiorentino”, 23-26/11/1956
cc. 11; dattiloscritte
Contiene copia degli atti del decimo Congresso della Federazione comunista fiorentina, contenenti una relazione di Mario Fabiani in cui cita anche La Pira e fotocopie di alcune pagine della pubblicazione VIII Congresso PCI del 1956, Roma, Ed. Riuniti, 1957.
-“Il senso di una rivolta'“, 30/11/1956
cc. 43; dattiloscritte ed a stampa
Contiene il testo del discorso tenuto a una riunione del Consiglio comunale.
Note: Senso di una rivolta, Firenze, Tipografia Giuntina, 1957.
-“Ai giovani aclisti”, 07/12/1956
cc. 4; dattiloscritte
Discorso in occasione della consegna della lampada votiva in ricordo dei giovani lavoratori caduti sul lavoro e nella difesa dei principi di libertà e di giustizia.
cfr. U. De Siervo, Gianni Giovannoni, Giorgio Giovannoni (a cura di), Giorgio La Pira sindaco. Scritti, discorsi e lettere, vol. II 1955-1957 (1957-1960), Firenze, Cultura editrice, 1988.
-“ Buon Natale”, 24/12/1956
cc. 26; manoscritte, dattiloscritte
Contiene copia manoscritta, con trascrizione dattiloscritta, del messaggio del sindaco La Pira. É presente anche un elenco dei messaggi inviati dalle capitali del mondo in occasione dell’anniversario del patto di pace e amicizia tra sindaci delle capitali.
Cfr.: U. De Siervo, Gianni Giovannoni, Giorgio Giovannoni (a cura di), Giorgio La Pira sindaco. Scritti, discorsi e lettere, vol. II 1955-1957 (1957-1960), Firenze, Cultura editrice, 1988.
-“ Economia” 1956
cc. 4; manoscritte, dattiloscritte
-“Sul voto al PCI”, 1956
cc. 2; dattiloscritte
Contiene un documento con riflessioni sul voto
.
-“Appunti su politica e DC”, 1956
cc. 36; manoscritte
-“Notificazione del cardinale Dalla Costa per elezioni amministrative”, 1956
cc. 2; a stampa
Contiene un opuscolo dal titolo Testimonianze sempre valide, contenente riflessioni del cardinale Elia Dalla Costa sulle elezioni amministrative del 1956 ed uno scritto di don Giulio Facibeni sul medesimo argomento.